Review party di Tenebre e Ossa

Buongiorno community, l’uscita del titolo “Tenebre e Ossa” è stata molto atteso dai lettori del genere fantasy. Finalmente è arrivato anche in Italia!

Questo è un Review party in collaborazione con la Casa Editrice Mondadori.

“Ti aspettavo da tanto tempo, Alina. Io e te cambieremo il mondo.”

Copertina: Mi piace molto.
Titolo
: Tenebre e Ossa. GrishaVerse
Autore: Leigh Bardugo
Data di rilascio: 3 Novembre 2020
Genere
: Fantasy
Trama: “Il dolore e la paura mi vinsero. Urlai. La parte nascosta dentro di me risalì con impeto in superficie. Non riuscii a fermarmi. Il mondo esplose in una sfolgorante luce bianca. Il buio si infranse intorno a noi come vetro”. L’orfana Alina Starkov non ha grandi ambizioni nella vita, le basterebbe fare al meglio il suo lavoro di apprendista cartografa nell’esercito di Ravka, un tempo nazione potente e ora regno circondato dai nemici, e poter stare accanto al suo buon amico Mal, il ragazzo con cui è cresciuta e di cui è innamorata da molto tempo. Ma il destino ha in serbo ben altro per lei. Quando il loro reggimento attraversa la Faglia d’Ombra, la striscia di oscurità quasi impenetrabile che taglia letteralmente in due il regno di Ravka, lei e i suoi compagni vengono attaccati dagli esseri spaventosi e affamati che lì dimorano. E proprio nel momento in cui Alina si lancia in soccorso dell’amico Mal ferito gravemente, in lei si risveglia un potere enorme, come una luce improvvisa e intensa in grado di riempirle la testa, accecarla e sommergerla completamente. Subito viene arruolata dai Grisha, l’élite di creature magiche che, al comando dell’Oscuro, l’uomo più potente di Ravka dopo il re, manovra l’intera corte. Alina, infatti, è l’unica tra loro in grado di evocare una forza talmente potente da distruggere la Faglia e riunire di nuovo il regno, dilaniato dalla guerra, riportandovi finalmente pace e prosperità. Ma al sontuoso palazzo dove viene condotta per affinare il suo potere, niente è ciò che sembra e Alina si ritroverà presto ad affrontare sia le ombre che minacciano il regno, sia quelle che insidiano il suo cuore.

Valutazione: “Tenebre e Ossa” è una lettura che si avvicina molto ai canoni dello young adult fantasy, inoltre è narrato in prima persona.

I personaggi principali di questo fantasy che si intreccia con un forte amore, sono Alina e Mal, due bambini orfani che crescono nella tenuta di un Duca, per poi all’età giusta, servire il proprio paese. Alina diventa una mappatrice mentre il suo fedele compagno di avvenuta diviene un tracciatore. 

Come in tutti i romanzi, c’è anche chi ricopre il ruolo del cattivo: l’Oscuro. Un personaggio sinistro e molto particolare che userà il suo fascino e il suo potere per influenzare negativamente i pensieri e le azioni di Alina.

La narrazione è fluida, permettendo al lettore di continuare con la lettura senza interruzioni e avvolgendolo nel mondo fantasy. Premetto che ai miei occhi è apparso come il semplice fantasy con guerre e un personaggio femminile che ha un carattere ostile, diffidente, drammatico, coraggioso e oltretutto che è innamorata sempre della persona sbagliata.

Il comportamento di Alina è il classico del personaggio principale che scopre di avere poteri straordinari e di essere diverso. All’inizio si deprime, si mette all’angolo, evita gli occhi indiscreti e poi per magia diventa un supereroe pronto a salvare il pianeta. È il classico brodo ribollito più volte.

Alina è un personaggio che sarà oggetto di una evoluzione sia fisica che mentale, conoscerà nuovi lati del suo essere e combatterà per difendere ciò che ha di più caro al mondo.


Pensieri personali del libro: Ci sono molte cose a discapito del libro, che a parer mio, devono essere sottolineate: c’è poca spiegazione con riferimenti ai personaggi che si incontrano. Oltre alla descrizione della figura di Mal e Alina e dell’Oscuro, per quanto riguarda i personaggi secondari che si immergono nello scenario c’è poca descrizione e spiegazione su cosa siano e che funzione hanno nel racconto.

All’interno di Tenebre e Ossa troviamo gli ambienti freddi della Russia ma con una terra diversa, chiamata Ravka e divisa in due dalla Distesa, una zona oscura abitata da mostri chiamati volcra che “abitano” nella Faglia Oscura.

Come cambia la vita di Mal e Alina? Quando il loro reggimento deve attraversare l’Oscura Faglia sommersa dai volcri e dalla oscurità.

In questo racconto prendono piede varie figure come i maghi soprannominati Grisha divise per classi in base al loro potere speciale, Convocatori, i Fabrikator, i Guaritori, Evocatori ecc.

La duologia di Sei di Corvi e la trilogia di Tenebre e Ossa si svolgono sulla stessa linea di narrazione, ma se una persona non ha letto l’uno o l’altro non riesce bene a comprendere tutti i dettagli che vengono narrati.

Esempio: il termine “velesabbia” non viene spiegato nel suo significato. Il ruolo dello “Spaccacuori” oltre essere enunciato che siano dei soldati, non vengono spiegate le particolarità o il perché di tale soprannome.

Questo è il primo libro della trilogia, quindi si spera sempre che i ruoli e tante altre cose vengano spiegate successivamente. Se qualcuno cerca un fantasy tranquillo da divorare in pochi giorni, questo titolo è certamente ottimo.

È un fantasy a tratti un po’ scontato, mi ha lasciato sia una perplessità positiva ma anche negativa. In primis positiva perché è scorrevole, simpatico ed è un mix fra avventura e amore, negativo perché è troppo “semplice” come narrazione e se non fosse per personaggi e luoghi diversi, sarebbe come altri mille fantasy.

La prima metà del racconto è banale, pesante. Solo poco prima della fine del romanzo si ha dei momenti di suspence e avventura accentuata.

Sistema di valutazione: ★★★,8 ☆☆ |

Non mi sento di dare un quattro stelle pieno perché non mi ha lasciato senza fiato nella lettura, ma ho apprezzato il mondo che Leigh Bardurgo ha creato. Sarò sincera, pensavo di leggere un fantasy innovativo e più accattivante, ma personalmente queste caratteristiche non le ho viste sorgere durante la lettura. Spero che i prossimi volumi siano più entustiasmanti.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...