Buon pomeriggio cari lettori, oggi torno con un fantasy molto atteso e richiesto della saga Fairy Oak – ” La storia perduta” in collaborazione con la Salani Editore.
Vi allego il link per acquistarlo su Amazon, basta cliccare qui.

Un libro meraviglioso e molto atteso dai lettori della saga. Un libro pieno di speranza e di dolcezza, come se fosse una ninna nanna per bambini.
Copertina: Ho adorato sia la copertina ( super colorata e ben definita )
Titolo: La storia perduta
Autore: Elisabetta Gnone
Data di rilascio: 2020
Genere: Fantasy
Trama: Il tempo è passato e molte cose sono cambiate a Fairy Oak, e così capita di immelanconirsi riguardando vecchie fotografie davanti a un tè, ricordando vecchi amici e grandi avventure. Ma quando i ricordi approdano all’anno della balena, i cuori tornano a battere e i visi a sorridere. Che anno fu! Cominciò tutto con una lezione di storia, proseguì con una leggenda e si complicò quando ciascun alunno della onorata scuola Horace McCrips dovette compilare il proprio albero genealogico. Indagando tra gli archivi, le gemelle Vaniglia e Pervinca, con gli amici di sempre, si mettono sulle tracce di una storia perduta e dei suoi misteriosi protagonisti. E mentre il loro sguardo ci riporta nella meravigliosa valle di Verdepiano, si consolidano vecchie amicizie, ne nascono di nuove, si dichiarano nuovi amori e si svelano sogni che diventano realtà.
Valutazione: Dopo 15 anni, siamo tornati in questo mondo fantastico e pieno di avventura con le sorelle Vaniglia e Pervica. Durante la lettura del romanzo mi sono emozionata, come se fossi tornata una bambina. Mi sono innamorata della semplicità e della genuinità delle protagoniste, dell’impegno di ciascun personaggio che con il proprio carattere e forza d’animo è riuscito a modellare le avventure rendendole ancora più uniche. Mi sono affezionata ai temi trattati: il rispetto verso gli animali, l’amore per la conoscenza – come nel caso di voler conoscere la leggenda sull’avvistamento della balena, il senso dell’amicizia e la sua forza.
Sono temi sempre importanti e sono felice di averli trovati all’interno di un libro adatto per tutti, sia piccini che grandi e con semplicità riesce a trasmettere valori fondamentali.
Mi sono innamorata delle illustrazioni all’interno del romanzo, è bello vedere immagini gioiose e piene di ricordi.
Com’è composto il libro? Si articola in due situazioni: flashback e il presente. Nel presente, si vede la narrazione delle due sorelle ormai in età adulta che tra un sorriso e l’altro portano alla memoria i ricordi di quando erano bambine e qui, entra in gioco la fase del flashback.

Vi ricordate da bambini quando ogni cosa per voi era fondamentale? era importante farla e farla, soprattutto, bene! E qui abbiamo le parole chiavi del romanzo: balena e leggende.
Non è un’avventura che mira solo a scoprire se esiste una balena tra le loro acque e se è mai stata avvistata nei due cento anni precedenti, ma come si evolvono i rapporti fra le stesse famiglie della comunità, come riescono i ragazzi a scoprire le vere origini di Fairy Oak, come si impegnano i compagni di Vaniglia e Pervica, insieme a loro, a raggiungere l’impossibile.
Pensieri personali del libro: Ci troviamo tra i banchi di scuola, ci ritroviamo tra le belle compagnie, tra i segreti e i misteri.
Nell’armonia della classe di Pervinca, soprannominata Vì e Vaniglia, chiamata Babù, succede qualcosa di inaspettato: i professori riescono a suscitare l’interesse nei propri alunni per la storia. Una storia particolare e movimentata, piena di mistero e ricca di segreti.
Vengono enunciati grandi insegnamenti, sia nei confronti del rispetto degli animali ma anche per i rapporti personali:
“Un cane è una grossa responsabilità. Non è un giocattolo o un passatempo, è un essere vivente. Bisogna curarlo se si ammala, portarlo a spasso anche quando piove, nevica o tira un vento da nodi; occorre pulire dove sporca e dargli da mangiare tutti i giorni per tutti gli anni che vivrà. Non si può dire : “Oggi non ne ho voglia” oppure “Ora non ho tempo”.
Un mondo pieno di magia, di fate, incertezze, nuovi amici e crescita di amori. E’ una storia particolare e piena di conoscenza, un romanzo che educa il lettore in mille sfumature.
Sistema di valutazione: ★★★★★ |
Consiglio questo libro a tutti i sognatori, a coloro che vogliono immergersi in una storia piena di sentimento e passione. Consiglio di farsi trascinare dalla bellezza del mondo di Fairy Oak e farsi cullare dalla delicatezza delle onde.