Recensione “La storia più bella del mondo”

Buongiorno lettori, oggi sono tornata con una recensione dedicata tutta al genere #romance. Ho avuto la possibilità di poter leggere e recensire il libro di Antonio Roberto e Gaetano Berardinelli proprietari della pagina instagram @librisottolineati in collaborazione con la casa editrice New Book Edizioni.

Ho letto un paio di libri romance, alcuni modalità storie wattpad e altre da far venire la voglia di sognare ad occhi aperti… ma chissà come sarà stata questa lettura?

Per acquistarlo via Amazon basta cliccare qui.

Copertina: semplice
Titolo: La storia più bella del mondo
Autore: Gaetano Berardinelli e Antonio Roberto
Data di rilascio: 2020
Genere
: Romance
Trama: Quando il presente diventa impossibile. Quando hai un dolore che ti costringe ad andare via. Quando tutto sembra perduto… l’unico posto dove puoi andare è l’amore. Il giorno che Mirko incrocia gli occhi di Sofia, sa di esserne già perdutamente innamorato. Il loro è un colpo di fulmine fatto di parole non dette, lunghi sguardi e baci rubati. Attimi fuggenti che trasformano la realtà in fantasia e i sogni in momenti indimenticabili. Sarà sull’onda lunga di una passione travolgente che Mirko, giovane imprenditore di successo, scoprirà d’essere un uomo vulnerabile. Quando il bisogno d’amore è solo un ideale, può risultare ingannevole e al tempo stesso trasformare le gesta più semplici in gesta folli. Una follia che spingerà una donna di spettacolo come Sofia a trasformare il sogno di un abito bianco davanti all’altare in un banalissimo e incomprensibile gossip nazionale. L’amore è fatto di comprensione profonda, complicità, fiducia e rispetto. Una passione travolgente potrà essere sufficiente per giurarsi amore eterno? Questa però non è la storia di Sofia, è quella di Mirko ed è la storia d’amore più bella del mondo.


Valutazione: Il testo è scritto in maniera frettolosa. Il libro è composto da due parti: il primo concentrato sul romanzo, mentre il secondo dedicato alle citazioni. Sono presenti delle illustrazione a fine di ciascun capitolo che fanno comprendere l’andamento della relazione fra i protagonisti.

Personalmente la seconda parte non l’ho sfogliata perché per me ha valore una citazione quando sono poche e inerenti al testo, non quando sono trecento. Nessuno le legge veramente.

La prima parte del romanzo racconta di una storia d’amore, senza un vero e proprio sviluppo e senza trasmettere al lettore un effettivo sentimento. Sembra di leggere una storia cupa e passiva. Non ho sentito la passione della conoscenza, dell’amore travolgente in cui in meno di un anno hanno fatto follie. È una lettura abbastanza piatta e giusta per un mood di svago senza impegnarsi. In ogni modo non apprezzo una stampa che divide le parole per portarle a capo e alcune conversazioni tra i protagonisti non hanno senso.

Es. Alla morte di persona X come fa un soggetto dire “condoglianze, mi spiace da morire”? Non ha senso. Oppure non ha un verso significato quando si accomunano i termini “bacio denso”. Cosa vuol dire?

Consiglio di sviluppare maggiormente la conoscenza fra i due personaggi, introdurre una crescita della loro storia d’amore e concentrarsi su cosa effettivamente significa “amore” e quali sentimenti trasmette.


Pensieri personali del libro: Nel libro “la storia più bella del mondo” viene raccontata per la prima parte (dunque fino a pagina 161) di un amore che nasce travolgente tra Mirko e Sofia.

È una storia che trova la sua nascita nella società moderna, un amore che si fa influenzare dalle notizie, dalla televisione come nel passato di Sofia che ha partecipato a “Uomini e Donne”. Un amore avvincente e veloce nel suo nascere. Un amore, però, che nella sua narrazione non mi ha suscitato passione. Mirko è il classico belloccio di turno, amato dalle donne e bravo imprenditore che con la sua bellezza e astuzia riesce a conquistare il cuore di Sofia, una donna mamma e single che fa scalpore nei cuori degli uomini.

Un amore romantico che si incontra sul set di lavoro, per poi scontrarsi in ferie e dar vita ai petali di una rosa. Come in ogni giostra ci sono alti e bassi, anche tra Mirko e Sofia si incontrerà il punto di rottura e di ripresa.

La maggior parte delle frasi di Mirko rivolte alla donna sono frasi smielate tipo citazioni tumblr. Mi aspettavo qualcosa di più movimentato e forte.


Sistema di valutazione: ★★,5 ☆☆☆ |

Ringrazio per la possibilità di avermi dato di recensire un libro romance, ma ci sono molte cose da sistemare.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...