Buongiorno lettori di manga, oggi voglio parlarvi del titolo I diari della Speziale edito dalla Jpop.
Una nuova avventura, fresca e dinamica con una protagonista singolare e innovativa.
Potete acquistarlo cliccando qui.

Trama
Giovani donne vengono spesso vendute per lavorare per un breve periodo nell’harem dell’imperatore. È questo il caso di Maomao, farmacista presso il quartiere a luci rosse. Non ha alcun interesse nel farsi notare a palazzo e preferisce starsene per conto suo a preparare medicine, studiare veleni o fare esperimenti su se stessa. Ma quando a corte si diffonde la voce che i figli dell’imperatore sono destinati a una morte prematura, Maomao non riesce a rimanere indifferente. Mentre cerca di indagare, cattura l’attenzione di un misterioso e affascinante ufficiale di alto rango. Ha così inizio la sua particolare carriera.
Cosa ne penso?
Le prime pagine del volume I diari della Speziale sono colorate e lucide. Possiamo fin da subito scoprire la bellezza che si cela all’interno di questo manga.

La storia è fresca. Uso il termine fresca per indicare qualcosa di nuovo e non le solite storie a sfondo storico – avventura che hanno sempre gli stessi elementi.
La storia è ambientata in Cina e la nostra giovane Maomao è una farmacista del quartiere a luci rosse della capitale, ma viene venduta alla corte imperiale e così si trova per lavorare nel palazzo.
Tante voci iniziano a girare per il palazzo e tra questa la voce di una ‘maledizione’ che colpisce con una morte prematura tutti i figli dell’imperatore. Nessuno riesce a porvi rimedio, ma la nostra fanciulla con un’ottima osservazione riesce a capire qual è il problema.
Ma non sarà l’unica voce di cui riuscirà a smascherare le bleffa, perché la capacità di giudizio e di osservazione di Maomao la porterà ad essere apprezzata da qualcuno in particolare.
La storia scorre molto velocemente, intrica tra divertimento e attimi di serietà ci ritroviamo ad aver finito il primo volume in un battito di ciglia.
Il personaggio che più mi ha incuriosito di questa trama è sicuramente Renshi, eunuco al servizio dell’imperatore. Un uomo particolare, dai lineamenti femminili che farebbe innamorare il genere umano senza distinzione di sesso. Dall’animo forse oscuro o gentile?
“La lungimirante diciassettenne Maomao con la sua naturale curiosità e la sua sete di conoscenza nonché con quel suo senso di giustizia seppur accennato non sapeva ancora quali sorprese la vita avesse in serbo per lei.“
Il volume della Jpop è composto dalle prime tavole colorate, lucide e non macchiate. Il resto delle tavole bianche e nere sono organizzate in maniera semplice, dinamica e favorevole alla lettura.
La sovraccopertina riesce a proteggere l’intero volume e non ci sono usure al momento della lettura del manga.
I personaggi sono diversi fra loro, abbiamo Maomao dinamica, coraggiosa, intelligente, indifferente alle persone circostanti e dall’altro lato abbiamo Renchi un uomo pieno di seduzione e con un’ombra misteriosa tutta da scoprire.
Inoltre per chi non lo sapesse al di sotto della sovraccopertina c’è una ministoria concentrata intorno ai nostri due protagonisti: Maomao e Renchi.