Il buio oltre la finestra triangolare vol.2

Buongiorno lettori! Oggi sono tornata con il secondo volume di Il buio oltre la finestra triangolare edito dalla MagicPress. Una storia piena di intrighi ed enigmi che non ci annoia mai! Ho davvero apprezzato l’anime, ma ancor di più il manga.

Per un’amante come me del thriller, mistery è proprio adatto!

Vuoi scoprire la mia idea sul primo volume? Ti lascio qui il link !

Il buio oltre la finestra triangolare. Vol. 2 - Tomoko Yamashita - copertina

Trama:

Kosuke Mikado ha un’abilità molto particolare: è in grado di vedere spiriti e fantasmi, ma teme moltissimo il buio e le apparizioni che lo perseguitano ormai da una vita. L’incontro con l’esorcista Rihito Hiyakawa potrebbe risolvere i suoi problemi, e chissà che tra i due non nasca anche qualcosa in più di una collaborazione “paranormale”.

“SONO IO CHE TI HO TROVATO, APPARTIENI A ME.”

Cosa ne penso?

Tra una maledizione e l’altra, siamo già giunti al secondo volume di questa storia particolare piena di misteri. Sinceramente il primo volume l’ho apprezzato tantissimo perché non sa se questo genere possa rientrare nei suoi gusti, consiglio anche la visione dell’anime. Ma cosa ne penso di questo secondo volume?

Sicuramente la copertina riesce a colpirmi subito perché è molto particolare proprio come il primo volume.

I disegni sono sempre molto dinamici e particolari, penso che siano caratterizzati proprio da lineature e che rientrano perfettamente nella trama che vanno ad accompagnare.

In questo secondo volume riusciamo ad addentrarci maggiormente nel nucleo della storia e comprendere meglio le dinamiche ossia le vicende tra Mikado e Hiyakawa come si evolvongono?

Mikado ancora non riesce ad abituarsi a questa sua nuova posizione e spesso si trova in squilibrio tra il desiderio di fuggire e quello di aiutare l’esorcista nelle sue vicende o anche nei suoi lavori.

I suoi occhi sono particolari perché riesce a vedere le maledizioni e proprio grazie a questo potere, questa maggior possibilità, l’esorcista riesce a portare a termine tutti i lavori che gli vengono dati.

Già nel primo volume abbiamo avuto un occhio di riguardo per le modalità di lavoro tra i nostri due personaggi perché è vero che l’esorcista utilizza gli occhi di Mikado a vedere anche lui le maledizioni e riuscire a sconfiggerle, ma la domanda è effettivamente come avviene questo processo?

Per questo ogni tavola anche del secondo volume è pieno di mistero ed è pieno di suspense. Sicuramente un manga con una storia particolare, che riesce a catturare l’interesse del lettore e non ti fa sfuggire.

ovviamente la storia non si caratterizza solamente dal nostri protagonisti ma ad ogni capitolo, introdotti dei nuovi personaggi in maniera auto conclusiva perché fanno riferimento alle maledizioni che Mikado e Hiyakawa devono sconfiggere.

Il buio oltre la finestra triangolare

Tra occulto e doppi sensi, non ci resta altro che aspettare i prossimi volumi per scoprire come si evolverà la relazione fra i nostri amanti delle maledizioni!