Se avete voglia di piangere e di affezionarvi in maniera così appassionata ad un volume unico boy’s love vi stra consiglio All about Ocean Blue della stessa autrice di Blue Summer ci troviamo immersi in un mare blu di passione che ha come protagonisti due ragazzi che vanno al liceo e che all’inizio loro sentimenti non sono abbastanza chiari.

Trama:
Dal primo anno delle scuole medie fino al secondo delle superiori, Kai Makihara e Ren Mizushiro sono sempre stati nella stessa classe. Durante l’ultimo anno delle superiori però, vengono assegnati a due classi diverse e pare che si apra una piccola crepa in quei giorni che passano sempre uguali. Questo però, è ciò che fa sbocciare i sentimenti di cui loro stessi erano inconsapevoli. Lui vorrebbe dirglielo, ma non ci riesce… la risposta è nascosta in fondo ai loro cuori.

Cosa ne penso?
Molto probabilmente, per chi non ha ancora letto questo volume, non crederà in maniera così semplice alle mie parole, ma io ho ammesso che ho preso questa lettura di petto e come tale sono arrivata a metà manga e ho sentito l’esigenza di chiuderlo e guardarmi intorno perché avevo così tante emozioni dentro di me che le lacrime scendevano da sole.
Tralasciando il fatto che da come ho iniziato la lettura, mi sono fatta trascinare completamente dai meravigliosi disegni e dall’amicizia dei due ragazzi, ma soprattutto ho sentito fin da subito una sorta di collegamento con Kai.
Infatti è proprio per lui che mi sono scese le lacrime e ho avuto un piccolo problema a continuare la lettura che trasmette così tanta passione e parla in maniera pura e trasparente di una relazione di amicizia che si trasforma pian piano a senso unico in amore e poi diventare unilaterale.

Spesso ci dimentichiamo con le emozioni possono cambiare velocemente, possono mutare senza che noi possiamo farci nulla e senza che noi effettivamente ce ne possiamo rendere conto e così ci troviamo da un momento all’altro ad amare un amico di infanzia o vedere sotto una luce diversa, una persona che è sempre stata accanto a noi e che riesce a percepire e conoscere delle sfumature del nostro essere che non sono chiare a nessun altro, anzi, che non sono nemmeno visibili agli altri.
All about ocean blue è una storia che al suo interno ci fa comprendere come alla fine tutto può cambiare, come alla fine anche una classica routine può cambiare e come spesso i piccoli cambiamenti ci fanno rendere conto più a fondo quanto una persona che è sempre stata accanto noi può essere importante e come, nei momenti in cui non c’è accanto a noi, la distanza si fa sentire.
All about ocean blue è un manga bl per tutti. Se non sai effettivamente come approcciarti per la prima volta a questa categoria, suggerisco assolutamente questo volume.
E’ un manga che mette in prima linea l’amicizia, riesce a trasmettere dei valori essenziali. Un manga che ci trasporta in una situazione presente nella società: il coming out. Come ci si rende conto di amare una persona dello stesso sesso e come affrontare tali pensieri ed emozioni?
La stessa autrice ha messo che durante la scrittura non sapeva neanche lei se effettivamente i due protagonisti avessero avuto un ottimo finale e questo mi ha portato a capire come spesso anche le autrici o gli autori di libri o di storie d’amore o di qualsiasi altra tipologia di storia, in realtà si appassionano come noi lettori ai protagonisti e non sanno neanche loro come finirà l’evoluzione del racconto e questo mi ha fatto sentire un po’ più vicini all’autrice perché anche lei, come me, aspettava che il finale fosse pieno di gioia.

Alla fine ci si può innamorare di una storia?
Ho letto davvero tante storie e molte di queste mi hanno emozionata, però in realtà poche mi hanno fatto piangere come se fosse una bambina e questo titolo rientra proprio tra i miei pianti drammatici.