Siamo quasi giunti alla fine di questa avventura edita Magicpress che vi consiglio vivamente di recuperare.

Trama:
Il visconte Adam, guardia del corpo del giudice Joel, è sempre più innamorato del suo protetto, nonostante quest’ultimo sia stato chiaro nei suoi confronti: non ne vuole sapere nulla dell’amore e il loro rapporto non potrà mai diventare più di una buona amicizia. Tra affari di corte, lussuose feste e un’intricatissima trama politica, gli amori di “Barbarities” si rivelano sempre più profondi e appassionati. La prima tiratura conterrà in regalo un flyer di “ringraziamento” di sensei Suzuki ai lettori.
Cosa ne penso?
“Grazie a te sono un Re migliore”
Mi sono emozionata.
Può sembrare stupido o troppo superficiale, però mi sono davvero emozionata alla complicità e alla semplicità dei sentimenti tra i piccoli Chris e Luca.
Non ci sono etichette, non ci sono pregiudizi, non ci sono limitazioni ma solo sentimenti che trovano la loro strada in maniera coraggiosa.
Siamo arrivati fino al terzo volume di Barbarities e confermo, ancora una volta, le mie idee ed emozioni su questo titolo. È una storia completa, complessa, fresca, dinamica, innovativa. I personaggi non sono mai noiosi, non sono mai disconnessi con il loro essere e sono lineari. Gli eventi non accadono casualmente ma hanno un loro filo logico, come se tanti pezzi vengono incastrati l’uno vicino all’altro fino a creare questo quadro magnifico.
Le situazioni tra il visconte Adam e Joel si complicano sempre di più. Il visconte cerca di esprimere i suoi sentimenti verso il suo superiore, ma Joel è come se fosse abbracciato da una barriera protettiva e devota solo al lavoro ~ ma sarà sempre così? I cuori iniziano a vacillare, ma anche la sicurezza del paese.
Tra il Principe Gilles e il suo subordinato va tutto in malora, le nuove pedine in gioco iniziano a muoversi in nome della vendetta e del caos e il finale di questo volume saprà sorprendervi.
Barbarities ti mostra sempre un lato insaziabile della sua essenza. È come se stessi leggendo un vecchio libro di storia arricchito di guerre di potere, idee rivoluzionarie e macchie d’odio tra gente della stessa stirpe.
È come se fossi catapultato in un’epoca lontana dalla tua realtà e che i personaggi fossero i tuoi compagni di avventura con i capelli biondi splendenti, i ricci che cadono sul viso in maniera elegante, pose aristocratiche e problemi politici che macchinano la coscienza della plebe e della Chiesa.