Arriva in Italia una nuova opera di Enjo – precedentemente è stato pubblicato il titolo Depth of Field – ed ora possiamo coccolarci con la nuova serie intitolata Rabbits’ Forest edita StarComics. Attualmente il titolo è composto da due volumi in corso ed è un Boy’s love non censurato con un’ambientazione scolastica.

Trama:
Tamaki Yuminaga è sempre stato un bambino socievole, di quelli che sorridono spesso, e ciò che Shunta Shii ha adorato sin dall’inizio di lui è proprio il suo viso sorridente. La loro amicizia è proseguita nel tempo, anche se Tamaki, essendo più grande di un anno, si è iscritto a scuola e diplomato prima. Elementari, medie, superiori… un rapporto costante e duraturo, ma che a un certo punto inizia a intensificarsi sempre più, tanto che in Shunta è scattato qualcosa, da quando ha visto Tamaki piangere davanti alla porta di casa. Il suo sentimento non è casto. Non è appropriato. Non è bello. Mentre i divieti aumentano, i ragazzi approdano al liceo e il loro rapporto comincia improvvisamente a cambiare… Rabbits’ Forest è una storia emozionante e coinvolgente scritta da uno degli autori di Boys’ Love più promettenti degli ultimi anni. Assolutamente da non perdere!
Cosa ne penso?
Come faccio a farti provare quello che provo io?
Rabbits’ forest è la storia di due amici di infanzia con un anno di differenza. Tamaki Yuminaga è un ragazzo sorridente e Shunta Shii ama quel suo sorriso.

Una storia che percorre un tempo lunghissimo e cerca, in qualche maniera, di trovare una evoluzione drastica. I sentimenti di Shii aumentano finché non esplodono e mettono Tamaki nella circostanza di prendere in considerazione il suo amico di infanzia.
“Se un ragazzo ti dicesse che gli piaci, come reagiresti? Perché c’è un ragazzo vicino a te a cui piaci”
Durante la lettura di questo primo volume si rimane avvolti dalla consapevolezza e dalla crescita dei sentimenti di Shunta Shii ed è una sensazione così palpabile e forte che mette anche il lettore nella condizione di pensare a come i propri sentimenti hanno inizio alla giovane età.
Quando hai iniziato a voler dare il primo bacio o il primo abbraccio? Come ti sei sentito quando hai provato un forte affetto per qualcuno?

Una consapevolezza che rende Shii agitato nei confronti di Tamaki, tanto da avere anche quella fase di ribellione e di evitarlo fortemente quando quest’ultimo ha trovato per la prima volta una fidanzata.
C’è la dura prova di resistenza di Shunta perché si impone verso Tamaki, come se volere o volare, doveva necessariamente provare ad avere una relazione con lui – forse questa cosa di possesso non mi ha entusiasmata. Se Shii da un lato deve affrontare la dura realtà dei suoi sentimenti, anche Tamaki ha una grande problematica: sua madre lavorava di notte e a causa dei tanti uomini con cui giaceva e poi la tradivano ha imposto a suo figlio innumerevoli divieti per plasmarla in un uomo che non tradisce, tuttavia i problemi di Tamaki (in quanto non riesce ad andare oltre con le ragazze) sono traumi a causa delle vicende inerenti a sua madre e i suoi fidanzati.
Rabbits’ forest mette a nudo la voragine di sentimenti che una persona inizia a provare con la crescita, un mix di sofferenze e di comprensioni verso se stessi che non sono sempre semplici da gestire. Il volume non presenta scene hot, ma la censura in questo primo volume non è presente. Ho apprezzato molto la lentezza del manga e il modo in cui Enjo si è pres* il tempo per sviluppare i personaggi e i sentimenti.

* Vi ricordo che per rimanere sintonizzati con le nuove uscite boys’love e shojo, potete seguirmi sulla pagina Instagram!