Insomniacs After School

Siete alla ricerca di un manga seinen che possa davvero appassionarvi e insegnarvi anche qualcosa? Continua a leggermi e vedrai che ti convincerò!

copertina

Trama:

Nakami è un liceale serio e studioso, ma è tormentato dall’insonnia e il suo costante nervosismo non lo rende molto popolare a scuola. Per questo, è alla disperata ricerca di un posto per isolarsi e cercare di strappare qualche ora di sonno. Un giorno si ritrova nel vecchio club di Astronomia della scuola, un’aula abbandonata e ritenuta “posseduta” in cui vengono accatastati banchi, sedie e armadietti. In mezzo al disordine, scopre anche una sua compagna di classe, Magari Isaki. Esattamente al contrario di Nakami, Isaki è molto popolare e benvoluta dai suoi compagni ma, proprio come lui, soffre d’insonnia e riesce a dormire in pace solo nell’aula del defunto club. Dopo aver stabilito di poter dividere il loro minuscolo rifugio, i due scopriranno di avere molto di più in comune che un disturbo del sonno.

Cosa ne penso?

Quanto è bello vedere editato un titolo che si segue in altre lingue?

Una delle uscite che mi ha trasmesso più emozioni è proprio “Insomniacs After School” edito Jpop.

La Jpop ha realizzato per il lancio del primo volume sia l’edizione regular che la variant e mi inchino a questa bellezza stratosferica – credo proprio che sia una delle mie variant preferite.

Perché mi piace così tanto questo titolo?

Insomniacs After School

Principalmente perché anche io ci sono dei periodi durante l’anno in cui soffro di insonnia. Non parlo di una situazione in cui il cervello va ad elaborare tanti pensieri e quindi non si riesce a conciliare il sonno, ma bensì sono periodi in cui proprio il sonno decide di essere tuo nemico e vuoi abbracciare solo le vibrazioni della notte.

È questo sostanzialmente il concetto principale che porta avanti quest’opera e devo dire che non è neanche l’unico titolo che va a rendere nota la situazione e la problematica inerente all’insonnia. (Ad esempio abbiamo anche Call of night)

Insomniacs After School

Insomniacs after school non è solamente un titolo a cui tengo particolarmente per una questione affettiva e di tematica, penso che sia uno di quei titoli che devono essere sottolineati  perché hanno carattere e al suo interno abbiamo un’alternanza tra momenti in cui i nostri personaggi si conoscono, cercano di creare un proprio rifugio dove andare a placare questa insonnia ma dall’altro lato abbiamo un grande spazio anche per la sceneggiatura e l’ambiente circostante per esempio la visione di paesaggi con la pioggia, la visione di un gatto etc.

Mi piace questo modo stilistico di cullare la narrazione della storia avvicinandosi sia a una maniera intrigante alla tematica ma accompagnarla anche con momenti più rilassanti in cui l’occhio del lettore cade sulla visione della sceneggiatura ben curata.

La serie parla di due compagni di classe che soffrono di insonnia e si rifugiano nella stanza dedicata al club di astronomia che non viene visitata da nessuno a causa di alcune voci macabre che si aggirano. È un manga scolastico che riesce ad attrarre l’attenzione per via del modo in cui i due cercano di affrontare il loro problema.

copertina

Le copertine dei volumi sono una più bella dell’altra, ne consiglio la lettura se si cerca qualcosa di rilassante ma accattivante.

Ricordo che è stata annunciato l’anime di ‘Kimi wa Houkago Insomnia’ ma non si sa ancora la data di uscita – probabilmente nella primavera del 2023.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...