Hiraeth – L’ultimo viaggio

Siete alla ricerca di un titolo che vi possa accompagnare in avventura ultraterrena e che allo stesso tempo vi riesca ad emozionare e trasmettervi anche messaggi importanti per la vita?

Il titolo di cui vi sto per parlare è uno di quelli che vi prende il cuore e ve lo riempie di passione, di amore e anche di tantissime carezze perché va a toccare tematiche non spesso semplici da gestire, non spesso semplici anche da discutere ma riesce a farlo attraverso un cammino gioioso e pieno di avventura che vi lascerà con un finale che vi toccherà anche l’anima.

copertina

Trama:

Mika, una giovane studentessa, sta affrontando con enorme difficoltà il lutto per la perdita della sua migliore amica. Disperata e sola, in preda a quel sentimento di nostalgia e rimpianto che i gallesi chiamano hiraeth, è determinata a ricongiungersi con lei… nell’aldilà. Tuttavia, prima che possa accadere l’irreparabile, la ragazza viene salvata da due viaggiatori: un misterioso dio senza nome e un immortale, Hibino, che segue il dio nella speranza di scoprire da lui come porre fine alla propria esistenza. Insieme ai due nuovi compagni, Mika inizia così un viaggio verso Yomi, la terra dei morti, luogo mitico in cui speranza e disperazione si intrecciano. Ma anche di fronte alle meraviglie e alla magia che le si sono ora schiuse davanti, riuscirà la giovane a trovare una via d’uscita dal suo dolore?

Cosa ne penso?

È bello scovare delle bellezze racchiuse in piccole storie che a volte ci aiutano ad approfondire i nostri pensieri, altre volte ci pongono davanti a delle domande e in alcuni casi ci coccolano tra le lacrime.

Hiraeth - L'ultimo viaggio

Hiraeth – L’ultimo viaggio è una storia indelebile, una di quelle che mentre le leggi ti trasporta in un mondo parallelo e profondo che si arricchisce tra avventure e momenti di riflessione per poi giungere ad una fine che ti lascia con una lacrima accompagnata da una piccola smorfia di sorriso.

Un viaggio in cui accompagneremo una giovane ragazza pronta a morire dopo la perdita della sua migliore amica, un rapporto indelebile e profondo che la spinge a sacrificare la sua vita per ricongiungersi con lei, la sua anima destinata.
Mika incontrerà due ragazzi, dagli spiriti diversi e dalle strade complesse e turbolente. Una creatura divina nata dai desideri e dalle preghiere degli uomini che percorrerà la strada per arrivare al suo luogo di quiete eterna e un ragazzo diventato immortale che dopo anni e decenni che ha visto il mondo cambiare e ha conosciuto mille occhi e visi, vuole assaporare la morte.

Hiraeth - L'ultimo viaggio

Hiraeth è una storia che trasmette dei brividi profondi, proprio come nella sua opera precedente dell’autrice “Oltre le Onde” ancora una volta riesce a lasciarmi un segno indelebile dentro.

Un’opera racchiusa in una box di tre volumi che non ha avuto la sua giusta fama e sono qui per narrarvela, sperando che voi possiate gustare, insieme a me, quelle parole sul concetto di “vita” e di “morte” che a volte ci sfuggono nella quotidianità.

Quando perdiamo qualcuno sentiamo una tristezza che ci avvolge completamente o quando perdiamo noi stessi ci catapultiamo nel nulla senza uscita. Una narrazione che riesce a sprigionare un grande senso di “ricerca del sentirsi appagati” nonostante si vada incontro a morte certa, ma se nel momento del passo successivo verso il nulla sentissimo il cinguettio degli uccelli?

Hiraeth - L'ultimo viaggio

I disegni con la raffigurazione di cigni, uccelli selvaggi, di sfondi sereni e cupi ci immergono nel percorso che Mika e i suoi compagni hanno deciso di percorrere senza girarsi indietro. Una strada che ci avvicinerà alla vita di altre persone che hanno paura di cessare la loro esistenza e di chi, dopo un semplice addio, decide di dimenticare.
Un finale davvero commovente che ci farà apprezzare ancora di più il senso della vita che ci viene trasmessa con Hiraeth.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...