Legami d’amore vol 2

È tornato il secondo volume di legami d’amore, una nuova storia bl arrivata in Italia grazie alla Magicpress.

Legami d'amore. Vol. 2 - Yaya Sakuragi - copertina

Trama:

Il giovane Ao è da sempre innamorato di Ryoumei, suo amico d’infanzia leggermente più grande di lui, che è diventato il sacerdote di un tempio shintoista. Ao dichiara i suoi sentimenti all’amico, il quale rimane spiazzato e sulle prime non sa come reagire. Riuscirà la dolcezza (e soprattutto l’insistenza!) di Ao a far capitolare il freddo Ryoumei?

Cosa ne penso?

Il primo volume si apre con i sentimenti d’amore di Ao un liceale innamorato di Ryomei e la spiccata differenza di età.

Nel secondo volume osserviamo una evoluzione del rapporto, nonostante le prime pagine possono far sembrare che sbocci l’amore in maniera molto frettolosa, Ao viene “piantato” e i due non si vedranno per due settimane.

Ryomei in queste due settimane senza la visita continua al santuario del giovane liceale, inizia a pensare effettivamente se sia possibile in qualche maniera ricambiare i sentimenti perché il fatto di non vederlo o immaginare che Ao possa trovarsi un sostituto ed essere abbracciato da qualcun altro, lo fa innervosire.

Entra in gioco un nuovo personaggio, ossia il fratello gemello di Ao. Ammetto che realtà questa comparsa mi ha lasciato un po’ dubbiosa in quanto sembra che in realtà di questo fratello gemello nessuno ne è a conoscenza se non Shunpei – amico di infanzia di Ao.

Tuttavia, il fratello gemello fa scoppiare una news non indifferente: in quanto i loro genitori sono separati e dunque Ao (che doveva vivere con il padre) è rimasto con la nonna mentre il fratello convive con la madre, ci saranno alcune modifiche nella loro famiglia che creerà un po’ di caos.

È una storia davvero molto dolce sul raggiungimento del proprio 𝘢𝘮𝘰𝘳𝘦 e le pazzie che si possono fare per esso, nell’amare veramente qualcuno non per il modo in cui può sembrare all’esterno ma per come ti possa far sentire. Ao nella sua semplicità, butta fuori tutti i suoi pensieri e le sue azioni sono davvero trasparenti – a volte può sembrare un po’ sempliciotto, ma è una caratteristica che nonostante tutto apprezzo molto.

Abbiamo modo di osservare anche uno sviluppo del personaggio di Ryomei, che si trova ad affrontare una realtà diversa da quella che ha sempre vissuto e anche a sentirsi schiaffeggiato dai suoi sentimenti e alle incertezze che possono sorgere dal fatto che ha sempre visto Ao come un bambino da proteggere.

Cosmetic playlover

Siete in cerca di un nuovo boy’s love che non si concluda troppo in fretta?

Cosmetic playlover è un titolo assolutamente da non perdere! La MagicPress ci accompagnerà in questo nuovo viaggio tra cosmetici e piccole vendette.

copertina

Trama:

Natsume e Sahashi sono colleghi in un salone di bellezza, e per promuovere l’attività si mostrano ai clienti sempre in coppia. Sahashi, pur essendo il collega più giovane, risulta sia abile sul lavoro che affabile come carattere, emanando un’aria da “senpai”. Ma quanto potrà proseguire questa recita a due prima di divenire qualcosa di più serio?

Cosa ne penso?

Un mondo di cosmetici e vendite.

Ci troviamo nel primo volume di “Cosmetic Playlover” e scopriremo che non è semplice la vita di un addetto alle vendite nel reparto make-up soprattutto se è un uomo e il suo kohai è un ragazzo irritante con un carattere particolare.

Cosmetic Playlover

Natsume Mamiya è un ragazzo acqua e sapone che si trova a fare da insegnante a Toma Sahashi che d’altro canto ha un bel faccino ed è molto alto (ed è anche per questo motivo che riesce a fare una montagna di vendite di make up ogni mese).

I due iniziano con un rapporto turbolento che porterà Sahashi a scoprire il piccolo segreto custodito nel cuore di Mamiya: chi è il suo amore non corrisposto.

Cosmetic Playlover

Questo segreto porterà alcuni problemi che comporterà a sua volta una evoluzione del loro rapporto di odio reciproco in … affetto passionale sotto le coperte.

In realtà Sahashi si mostra ad essere tutt’altro che un ragazzo aggressivo e con un carattere complicato, nonostante all’inizio le sue priorità non fossero quelle di rimboccarsi le maniche nel suo lavoro, dopo una bella sgridata dal suo senpai mette il turbo e riesce a diventare un ottimo dipendente e anche un ottimo … nuovo amore.

Ebbene sì, tra mille ostacoli, incomprensioni e piccoli problemi sul lavoro, tra Mamiya e Sahashi nasce una intesa che troverà la luce in maniera lenta verso la metà del primo volume.

Ma non è tutto! Entra in gioco un nuovo personaggio di nome Keigo Kakizaki che in realtà può risultare subdolo e fastidioso perché è proprio il problema centrale del passato di Mamiya.

Cosmetic Playlover

Kazikaki viene investito dal karma e le sue brutte azioni gli si rigettano addosso portandogli poca fortuna in campo lavorativo, ma arriverà il suo salvatore Yukito Saioji di 26 anni che con il suo carattere forte e determinato farà sciogliere un po’ il carattere estremo di Kakizaki. 

La mangaka Sacchi Narashima di ha regalato un titolo immerso nel mondo del make-Up, delle insidie tra concorrenti e di piccoli amori che possono nascere nei luoghi più particolari.

Tra amori non corrisposti e situazioni vendicative, ci troviamo di fronte a quattro personaggi ben caratterizzati.

In realtà, nonostante questo titolo sia ancora in corso, il primo volume ci da un senso di autoconclusivo ma ben presto potremo andare avanti con le nuove vicende!

Sono davvero contenta che nonostante il “karma gira” Keigo Kakizaki sia riuscito a trovare qualcuno che gli faccia trovare del piacere nella vita e che il timido Mamiya sia riuscito ad affidarsi a qualcun altro oltre a se stesso.

I disegni sono davvero molto carini, semplici e puliti. Le tavole sono ben organizzate e semplici da seguire. Le scene piccanti non mancano e sono ben dosate facendo godere il lettore sia della storia ma anche di scene piacevoli.