Siete in cerca di un volume unico che mi trasmette emozioni particolari e li faccia rimanere sul filo del rasoio tra un’emozione e un sospiro per tutta la lettura?
Allora continuate a leggere questa recensione perché oggi sarà dedicata la nuova uscita della J-Pop, un volume unico Boy’ s love dal titolo “Il nostro futuro” comunemente ricordato come “Bokura no Tsudzuki”.
Finalmente anche Italia abbiamo Amamiya che prende spazio nelle nostre librerie.

Trama:
Yousuke e Shuu si sono allontanati dopo un piccolo incidente avvenuto durante la loro infanzia. Anni dopo, a causa di alcune circostanze, Shuu si trasferisce a casa di sua nonna, che si trova nel quartiere dello shopping dove vive anche l’altro ragazzo. Yousuke cerca di stringere nuovamente amicizia con Shuu considerando che il giovane è sempre stato freddo con lui, finché un giorno Shuu inizia a esprimere i suoi sentimenti più apertamente.
Cosa ne penso?
“Bokura no Tsudzuki” è una storia semplice e molto lineare, ma che riesce a trasmettere emozioni davvero forti che ci faranno intenerire per tutta la durata della lettura.

I nostri protagonisti si conoscevano fin dalla giovane età in quanto, Shuu si spostava da un posto all’altro a causa del lavoro di suo padre fino a giungere nella zona in cui la sua nonna e dove conosce Yousuke che per la prima volta vedendolo solo, lo invita a giocare a nascondino.
Purtroppo quella fu l’inizio della loro incomprensione che portò a non far parlare i due ragazzi per molti molti anni, finché un giorno Yousuke, con il suo modo di essere testardo decide di voler fare tutto per conciliarsi con la sua vecchia conoscenza ma questo porterà ad una evoluzione dovrò particolare della loro relazione.

Shuu e Yousuke iniziano a condividere piccoli pezzi della loro quotidianità, finché la loro compagnia non divento sempre più avvicinata e iniziano a scambiarsi anche piccoli pensieri e piccole paure. Il tutto viene colorato sia dai loro relativi animali che fanno da compagnia in questo contesto di evoluzione della loro amicizia e poi nella loro relazione d’amore, in quanto in un momento particolare si dichiarano l’uno all’altro nonostante questo inizio ha portato molto imbarazzo tra i due ragazzi.

Se vogliamo leggere una lettura fresca, se vogliamo sentirci a casa nel farci coccolare da una storia semplice senza troppe complicazioni ma molto lineare, con una vicenda che nasce e si evolve e finisce in un modo in cui i ragazzi cercano di pensare al loro futuro insieme, sicuramente questo è un titolo da non lasciarsi scappare.
Un punto super a favore per il recupero di questo manga e sicuramente i disegni, che sono davvero magnifici. Hanno una caratteristica molto particolare perché sono ben dettagliati sia nel viso che nella fisionomia dei nostri personaggi, gli animali come il gatto e il cane che accompagnano i nostri protagonisti sono davvero super carini e le vibrazioni che si riescono a percepire durante la lettura grazie anche all’ambiente circostante non che anche alla maturità dei disegni, è super positiva.
Sono super curiosa di scoprire altri volumi di Amamiya, che mi sento davvero molto affezionata ai suoi disegni e alle vibrazioni che riesce ad emanare con le sue storie.